Località “Bandiera Blu” 2024

                                                                                                  Comune di Parghelia (VV), spiaggia di Vardano

La 38^ edizione della rassegna Spiagge “Bandiera blu 2024”, organizzata dalla ONG danese Fee, Foundation for Environmental Education, mercoledì 14 maggio scorso, ha premiato ben 236 comuni e i loro meravigliosi litorali. Tra new entry e uscite, sono ben 10 località in più rispetto all’anno scorso (226); 14 novità e 4 bocciate.

Un incremento costante di comuni, ormai in crescita di anno in anno, che rappresenta circa l’11% delle spiagge premiate a livello mondiale. Davvero un risultato brillante. Si tratta di amministrazioni che hanno deciso di seguire i principi della sostenibilità ambientale, raggiungendo i parametri dettati dalla ONG. Risultati che vanno dalla qualità delle acque (certificazione secondo le norme Uni-En Iso 9001/2015, negli ultimi quattro anni) al grado di funzionalità degli impianti di depurazione; dalla percentuale degli allacci fognari alla gestione dei rifiuti; dalla valorizzazione delle aree naturalistiche eventualmente presenti sul territorio alla cura dell’arredo urbano e delle spiagge e alla possibilità di accesso al mare per tutti, insieme all’impegno sociale e l’inclusività, in linea con l’Agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile.   

Hanno contribuito alla selezione numerose istituzioni: tra le quali, oltre alla giuria nazionale, alcuni ministeri, enti locali, associazioni pubbliche e private, servizi di utilità, vari gruppi di ricerca.

Ecco i risultati 2024, indicati dalla Ong Foundation for Environmental Education: Comuni New Entry distinti per regione, Puglia, 3: Lecce San Cataldo, Patù (LE), Manduria (TA); Sicilia, 3: Letojanni (ME), Taormina (ME), Scicli (RG); Trentino - Alto Adige, 2: Tenno (TN) e Vallelaghi (TN); Liguria, 2: Borgio Verezzi (SV) e Recco (GE); Calabria, 1: Parghelia (VV); Campania, 1: Cellole (CE); Marche 1: Porto Sant’Elpidio (Fermo); Abruzzo, 1: Ortona (CH).

Escono, invece, dalla speciale classifica, le spiagge dei comuni di Ameglia (SP), Taggia (IM), Margherita di Savoia (BAT) e Marciana Marina (LI), alle cui amministrazioni auguriamo migliore fortuna il prossimo anno.

La speciale graduatoria per regioni:                                          

1^ la Liguria si conferma al primo posto con 34 località, con due new entry e due uscite;

2^ la Puglia 24 località, sale di 3 unità, con due new entry e un'uscita;

3^ la Campania con 20 Bandiere grazie al nuovo ingresso; a pari merito con la Calabria 20, con un nuovo arrivo;

4^ le Marche 19, con un nuovo ingresso;

5^ la Toscana, 18 località, con un'uscita;

6^ la Sardegna conferma le sue 15 spiagge; a pari merito con l’Abruzzo 15, grazie alla nuova entrata;

7^ la Sicilia con 14 spiagge, grazie alle tre new entry;

8^ il Trentino - Alto Adige 12 lidi, con due nuove entrate;

9^ il Lazio conferma 10 siti;

10^ il Veneto conferma 9 lidi; a pari merito l’Emilia Romagna, con 9 conferme;

11^ la Basilicata si conferma con 5 località; a pari merito il Piemonte con 5 conferme;

12^ la Lombardia conferma 3 lidi;

13^ il Friuli - Venezia Giulia conferma 2 siti; a pari merito il Molise con 2 conferme. 

Per conoscere le località Bandiera Blu 2024 di ogni regione vi invitiamo a consultare il nostro sito  alla voce “Spiagge Bandiera Blu 2024” di ogni regione.